La produzione di un pacchetto di ghiaccio qualificato richiede un'attenta progettazione, selezione di materiali appropriati, processi di produzione rigorosi e controllo di qualità. I seguenti sono passaggi tipici per la produzione di pacchetti di ghiaccio di alta qualità:
1. Fase di progettazione:
-Analisi del requisito: determinare lo scopo dei pacchetti di ghiaccio (come uso medico, conservazione degli alimenti, trattamento delle lesioni sportive, ecc.) E seleziona dimensioni, forme e tempi di raffreddamento appropriati basati su diversi scenari di applicazione.
-Selezione del Materiale: scegli i materiali appropriati per soddisfare i requisiti funzionali e di sicurezza del prodotto. La selezione dei materiali influenzerà l'efficienza dell'isolamento, la durata e la sicurezza dei pacchetti di ghiaccio.
2. Selezione del materiale:
-Il materiale da guscio: di solito vengono scelti materiali durevoli, impermeabili e alimentari come polietilene, nylon o PVC.
-Il fidealter: selezionare gel o liquido appropriato in base ai requisiti di utilizzo della sacca di ghiaccio. Gli ingredienti di gel comuni includono polimeri (come la poliacrilammide) e l'acqua e talvolta agenti antigelo come il propilenico glicole e i conservanti vengono aggiunti.
3. Processo di produzione:
-Ce. Produzione di gusci per sacchetti: il guscio di una sacca di ghiaccio viene realizzato attraverso la tecnologia di stampaggio o tenuta a calore. Lo stampaggio per soffio è adatto alla produzione di forme complesse, mentre la sigillatura a calore viene utilizzata per realizzare semplici sacchetti piatti.
-Fecling: riempire il gel premiscelato nella guscio di sacchetto di ghiaccio in condizioni sterili. Assicurarsi che l'importo del riempimento sia appropriato per evitare un'espansione o perdite eccessive.
-Sealing: utilizzare la tecnologia di tenuta a calore per garantire la tenuta della sacca di ghiaccio e prevenire la perdita di gel.
4. Test e controllo di qualità:
-I test delle prestazioni: condurre test di efficienza di raffreddamento per garantire che il pacchetto di ghiaccio raggiunga le prestazioni di isolamento previste.
-Il test di pala: controllare ogni lotto di campioni per assicurarti che la sigillatura della sacca di ghiaccio sia completa e priva di perdite.
-Il test di durabilità: uso ripetuto e test di resistenza meccanica dei pacchetti di ghiaccio per simulare le condizioni che possono essere riscontrate durante l'uso a lungo termine.
5. Imballaggio ed etichettatura:
-Packaging: confezionamento corretto in base ai requisiti del prodotto per proteggere l'integrità del prodotto durante il trasporto e le vendite.
-Identificazione: indicare informazioni importanti sul prodotto, come istruzioni per l'uso, ingredienti, data di produzione e ambito di applicazione.
6. Logistica e distribuzione:
-Sori una domanda di mercato, organizza l'archiviazione e la logistica del prodotto per garantire che il prodotto rimanga in buone condizioni prima di raggiungere l'utente finale.
L'intero processo di produzione deve rispettare gli standard di sicurezza e ambientali pertinenti per garantire la competitività del prodotto sul mercato e l'uso sicuro da parte dei consumatori.
Tempo post: giugno-20-2024